• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Consulenti Associati HomepageConsulenti Associati

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi
  • Corsi
  • Documenti
  • Informative aziendali
  • Contatti

Primo Soccorso 16 ore (gruppo A)

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare un adeguato numero di lavoratori incaricati di attuare le misure di Primo Soccorso in ambito lavorativo. La formazione di tali figure è legata alla classificazione del rischio infortunistico in azienda:

  • GRUPPO A – centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazioni di esplosivi polveri e munizioni; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato nel comparto dell’agricoltura.
  • GRUPPO B – aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano ne GRUPPO A.
  • GRUPPO C – aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori che non rientrano ne GRUPPO A.

Nel caso di aziende classificate nel GRUPPO A la durata del corso deve essere non inferiore a 16 ore comprensive di esercitazione pratica.

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.

Primo Soccorso 12 ore (gruppi B-C)

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare un adeguato numero di lavoratori incaricati di attuare le misure di Primo Soccorso in ambito lavorativo. La formazione di tali figure è legata alla classificazione del rischio infortunistico in azienda:

  • GRUPPO A – centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazioni di esplosivi polveri e munizioni; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4; aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato nel comparto dell’agricoltura.
  • GRUPPO B – aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano ne GRUPPO A.
  • GRUPPO C – aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori che non rientrano ne GRUPPO A.

Nel caso di aziende classificate nel GRUPPO B e GRUPPO C la durata del corso deve essere non inferiore a 12 ore comprensive di esercitazione pratica.

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4

Footer

Contattaci

Telefonicamente e online.

Tel: 0522.70.52.23
Email: studio@consulentiassociati.info
Via Einstein n. 9
42122 Reggio Emilia
P.IVA 03374910366
AREA RISERVATA

© 2018 Consulenti Associati snc di Reverberi Angela e Campioli Sandra · Via Einstein n. 9 - 42122 Reggio Emilia · P.IVA 03374910366
Privacy · Impostazioni Cookie · Area riservata · WebSite by Black Studio