• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Consulenti Associati HomepageConsulenti Associati

  • Home
  • Lo studio
  • Servizi
  • Corsi
  • Documenti
  • Informative aziendali
  • Contatti

Lavoratori Formazione Specifica 4 ore (Basso rischio)

Tutti i lavoratori, indipendentemente alla forma contrattuale, dovo essere formati in tema di sicurezza sul lavoro entro 60 giorni dall’assunzione. I contenuti e la durata dei corsi sono stabiliti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 che classifica le attività in tra fasce di rischio (BASSO, MEDIO, ALTO) sulla base dei codici ATECO 2007 (indicati in VISURA CAMERALE).

Per tutte e tre le fasce di rischio sono previste 4 ore di formazione GENERALE che costituiscono un credito formativo permanente a cui si dovranno aggiungere i moduli di formazione specifica di durata parametrata al livello di rischio.

Nel caso di rischio BASSO il modulo specifico è di 4 ore.

Per il dettaglio clicca qui

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro

Lavoratori Formazione Generale 4 ore

Tutti i lavoratori, indipendentemente alla forma contrattuale, dovo essere formati in tema di sicurezza sul lavoro entro 60 giorni dall’assunzione. I contenuti e la durata dei corsi sono stabiliti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 che classifica le attività in tra fasce di rischio (BASSO, MEDIO, ALTO) sulla base dei codici ATECO 2007 (indicati in VISURA CAMERALE).

Per tutte e tre le fasce di rischio sono previste 4 ore di formazione GENERALE che costituiscono un credito formativo permanente a cui si dovranno aggiungere i moduli di formazione specifica di durata parametrata al livello di rischio.

Per il dettaglio clicca qui

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro

Prevenzione Incendi 4 ore (Medio rischio – Prova Pratica)

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare un adeguato numero di lavoratori incaricati di attuare le misure di Prevenzione e Lotta Antincendio in ambito lavorativo. Tali figure devono essere formate in base alla classificazione dei luoghi di lavoro e delle attività per il rischio incendio.

La valutazione dei rischi consente di classificare le aziende in tre categorie:

  • rischio incendio ELEVATO (esempio: fabbriche e depositi di esplosivi, impianti nucleari, scuole con oltre 1.000 persone, etc.)
  • rischio incendio MEDIO (esempio: attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco come centrali termiche con potenzialità superiore a 116 kWh, aree di vendita al dettaglio e all’ingrosso con superficie  superiore ai 400 mq, scuole con oltre 100 presenze, etc.)
  • rischio incendio BASSO (esempio: bar, piccoli uffici, pizzerie al taglio, etc.)

La durata dei corsi dipende dal livello di rischio riscontrato e per il MEDIO rischio è richiesta anche la prova pratica con addestramento all’utilizzo dei presidi antincendio oltre alla formazione teorica per un totale di 8 ore.

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.

Prevenzione Incendi 8 ore (Medio rischio)

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare un adeguato numero di lavoratori incaricati di attuare le misure di Prevenzione e Lotta Antincendio in ambito lavorativo. Tali figure devono essere formate in base alla classificazione dei luoghi di lavoro e delle attività per il rischio incendio.

La valutazione dei rischi consente di classificare le aziende in tre categorie:

  • rischio incendio ELEVATO (esempio: fabbriche e depositi di esplosivi, impianti nucleari, scuole con oltre 1.000 persone, etc.)
  • rischio incendio MEDIO (esempio: attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco come centrali termiche con potenzialità superiore a 116 kWh, aree di vendita al dettaglio e all’ingrosso con superficie  superiore ai 400 mq, scuole con oltre 100 presenze, etc.)
  • rischio incendio BASSO (esempio: bar, piccoli uffici, pizzerie al taglio, etc.)

La durata dei corsi dipende dal livello di rischio riscontrato e per il MEDIO rischio è richiesta anche la prova pratica con addestramento all’utilizzo dei presidi antincendio oltre alla formazione teorica per un totale di 8 ore.

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.

Prevenzione Incendi 4 ore (Basso rischio)

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare un adeguato numero di lavoratori incaricati di attuare le misure di Prevenzione e Lotta Antincendio in ambito lavorativo. Tali figure devono essere formate la classificazione dei luoghi di lavoro e delle attività per il rischio incendio.

La valutazione dei rischi consente di classificare le aziende in tre categorie:

  • rischio incendio ELEVATO (esempio: fabbriche e depositi di esplosivi, impianti nucleari, scuole con oltre 1.000 persone, etc.)
  • rischio incendio MEDIO (esempio: attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco come centrali termiche con potenzialità superiore a 116 kWh, aree di vendita al dettaglio e all’ingrosso con superficie  superiore ai 400 mq, scuole con oltre 100 presenze, etc.)
  • rischio incendio BASSO (esempio: bar, piccoli uffici, pizzerie al taglio, etc.)

La durata dei corsi dipende dal livello di rischio riscontrato e per il BASSO rischio è richiesta solo la formazione teorica per un totale di 4 ore.

Il mancato adempimento prevede a carico del Datore di Lavoro la seguente sanzione:

arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contattaci

Telefonicamente e online.

Tel: 0522.70.52.23
Email: studio@consulentiassociati.info
Via Einstein n. 9
42122 Reggio Emilia
P.IVA 03374910366
AREA RISERVATA

© 2018 Consulenti Associati snc di Reverberi Angela e Campioli Sandra · Via Einstein n. 9 - 42122 Reggio Emilia · P.IVA 03374910366
Privacy · Impostazioni Cookie · Area riservata · WebSite by Black Studio